Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Ufficio di Polizia Locale
L'attività di polizia locale è finalizzata a tutelare la convivenza civile e la sicurezza della collettività attraverso interventi di vigilanza e controllo sul rispetto da parte dei cittadini delle norme legislative e regolamentari.
Rientrano tra le numerose competenze del servizio:
attività di polizia stradale (prevenzione ed accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, rilevazione incidenti stradali, attuazione interventi diretti alla regolazione del traffico, rilascio di autorizzazioni e regolamentazioni dei trasporti eccezionali sul territorio);
attività di polizia edilizia (funzioni di vigilanza e controllo sui cantieri, interventi per far rispettare le norme urbanistiche ed edilizie, verifica osservanze norme antinfortunistiche nei cantieri);
interventi di polizia commerciale (funzioni di vigilanza per assicurare il rispetto delle norme che regolano il funzionamento dell'attività commerciale);
attività di controllo nei settori dell'igiene del suolo, dell'inquinamento atmosferico, dell'inquinamento idrico e acustico;
denunce di furto;
verifica di esposti presentati dai cittadini.
La sede del Corpo si trova in Via Castegnino n. 8
Contatti
In questa struttura
Orari al pubblico
Mercoledì 10.30-11.30 17.00-18.00
Sabato 9.00-10.00
PER EMERGENZE 0365-597321